per 1 persona: 25gr di guanciale a dadini, olio, sale, pepe, 1/2 uovo, pecorino grattuggiato.
preparazione: 10 minuticottura: 20 minuti
se non avete che voglia di una rustica carbonara: in un pentolino mettete a soffriggere una confezione di pancetta a dadini(chi ha la fortuna, il guanciale, ma la praticità è tutto nella vita) con mezza cipolla(c' è chi la lascia intera e chi la fa a pezzettini, è una scelta di campo) preparatevi mezzo bicchiere di vino bianco perchè alla fine dovrete sfumare, e rischi che te lo dimentichi(successo decine di volte). in un piatto sbattete due uova(ma pure tre se sono piccole, al max verrà un po piu carica) a cui aggiungerete montagnella di parmigliano grattuggiato(2 cucchiai abbondanti), pizzico di sale, e pepe secondo i vostri gusti fino a che non sarà tutto amalgamato. quando tutto ciò che è sul fuoco è pronto, tirate su la pasta e poi nella pentola riversate al solito metà della pasta e poi il condimento(togliete la cipolla dal pentolino se l' avete messa intera a soffriggere) quindi mescolate energicamente e servite o immediatamente, se amate l' uovo un po' più liquido, oppure dopo aver mescolato qualche secondo in più , se vi piace un po' più rappreso. tenete a mente che il calore della pentola ci mette poco a ridurre tutto a una frittatina. la pasta che si adatta meglio a mio avviso sono i tortiglioni, pasta doppia e rigata, che trattiene meglio l' uovo.