segui
Contatta l'utente

traduci

Avete presente tutto il mondo dei pedali MIAB(Marshall In A Box)?per chi non lo sapesse è quel tentativo , a volte maldestro , ma per lo più piuttosto avanzato , in relazione al rapporto qualitá /prezzo , di imbrigliare quella favola di suono che è quello che esce da una testata marshall jcm800 o jtm45 , e infilarlo , imbrigliarlo , spremerlo , dentro un piccolo o medio stompbox. A chi scrive , la favola piace , solo uno sciocco disinformato o , alternativa , uno consapevole con orecchie foderate di teflon e bunker insonorizzato prenderebbe un marshall da 100 watt monocanale e lo sparerebbe a cannone per ottenere il suono tipico di quelle testate , rock puro , ma senza compromessi. è evidente che la ricerca di un compromesso diventa inevitabile. la stessa casa marshall se ne rese conto alla prima occasione , e tirò fuori quello che forse è il più famoso e iconico MIAB della storia: il guv' nor MKI. è un pedale dal gusto forse un po' secco , e a tratti non perfettamente somigliante , ma era rivoluzionario per l' epoca , e inoltre a prescindere , aveva(e ha) un gran bel suono a prescindere dal confronto con un ampli autentico , molto credibile , forse un po' attufato , se si vuole spaccare il capello , ma sicuramente fa la sua porca , porchissima figura. oggi gira , in buone condizioni estetiche , e quasi sempre senza coperchio batterie , a prezzi da 2 zeri in poi , e quasi sempre senza scatola. il paradosso è che anche quelli ridotti maluccio stanno sulla stessa soglia , se poi ci metti che non sono neanche true bypass , inizi a ragionare che si può anche prendere altro. successivamente al guv' nor uscì anche una versione MKII , ma è incomparabilmente inferiore di livello. altre case si sono avvicendate , una , la menatone , con il king of britain , molto ben riuscito , come al solito le prime serie , poi la jhs , con iol suo angry charlie e charlie brown , la friedman con il BE-OD , la Mi Audio , con l' ottimo Super crunch box v2. A me l' occhio è caduto su un altro pedalozzo , formato piccolo , minore rispetto a un boss , più simile a un mxr , il Catalinbread Dirty little secret MKIII. il pedale è molto rifinito , la verniciatura è eccellente , ma a guardarlo così sembrava anche un po' anonimo. 3 manopole di EQ , e poi come in un marshall vero , quella di volume e preamp. ora , detto tra di noi , mi sembrava la una sparata da venditore americano di medicine e pozioni del tardo ' 800. vado ad attaccarlo , dopo averlo pagato carissimo e nuovo , perchè introvabile usato , a uno spinotto da 9v del mio alimentatore , alzo un po' di volume dell mio niente di che peavey di 20 anni transtube , in canale pulito , collego la mia lespo , e tiro giù un accordo , un sol. Cacchio! che risposta! suono nitido , distorto , ma ricco di dinamica , non capivo se era acceso o spento su pennate più delicate , sentendone l' uscita. A quel punto prendo in mano la situazione e inizio a leggermi il bugiardino: il mostriciattolo può essere alimentato a 9 , 12 , 18 e 24v , in pratica come diamine vi pare! e ogni voltaggio da ovviamente più headroom della precedente. vi sentite arrabbiati col mondo e volete fare pace?io lo ero , e ho cambiato spinotto , l' ho attaccato alla uscita a 18v , e la differenza è stata imbarazzante , come passare da un 50w marshall a un 100w! contento dell' alimentazione a 18v inizio a giocare di fino con eq e preamp , in pratica il meccanismo per ottenere più o meno distorsione sono gli stessi di una testata , metti tutto a cannone e poi giochi con i volumi della les paul(adoro i 4 pot della gibson , sono intelligentissimi). beh , che dire: a ogni movimento del volume , ottieni sfumature di crunch e overdrive in sincronia con l' originale , ti guardi attorno , anche se sei da solo in casa , vorresti incrociare lo sguardo di qualcuno per quel cenno che significa "ehi , sì , sono io , l' ho trovato finalmente!" e continuare a strimpellare qualsiasi cosa pur di sentire ancora e ancora quel che esce dalla tua chitarra. insomma ragazzi , onestamente , per chi non l' avesse capito , sono entusiasta , e la storia del pedale definitivo inizia ad avere un certo peso nella gamma di opinoini che potrei farmi. Provare per credere!Ciauz!
ultimo aggiornamento:19/10/2018(10:09:13)
1
Aggiungi ai preferiti
Contatta l'utente
