segui
Contatta l'utente

traduci

io il boss ce5 l' ho comprato dopo aver sfogliato ogni possibile pagina di internet in cerca di consigli , recensioni , confronti con altri pedali. in effetti il suo suono , benchè sia a mio pare nitidamente diverso dal ce1 e successori , abbraccia una gamma di effetto e headroom abbastanza ampia da rendersi alle orecchie versatile , per cercare di acchiappare i suoni di quei pezzi che il chorus lo avevano , settato chi più chi meno incisivamente. Mi è piaciuto , nonostante in realtà mi desse l' impressione di non essere mai abbastanza esatto nell' agganciare dette sonorità . il ce2 invece , che provai tempo addietro , per essere stato lungamente utilizzato negli anni 80 , resta un marchio di fabbrica , e se ne hai uno di sicuro sei a posto , per quel che è nato per fare. ma tolto quello , e uno splendido e avvolgente suono , resti un po' fuori contesto , proprio perchè richiama spudoratamente alla mente gli anni 80. il ce5 peraltro , ha più controlli , nel contesto di maggiore versatilità , e non stanno li per ridere , servono sul serio. se si smanetta , come prima introdotto , aiutano a matchare i vari suoni dei vari pezzi che il chorus lo usano. l' uscita output B per l' uso stereo non l' ho mai usata , e forse questo è ciò che mi è mancato , in effetti l' uso stereo di due sinusoidali leggermente ritardate in ambiente stereo potrebbe fare la differenza. Detto questo è parte integrante di un set di pedali che per un chitarrista versatile non può mancare , insieme a tremolo , delay , phaser , flanger. questi effetti di modulazione però sono base portante , e per questo il ce5 va benissimo per la sua versatilità , per le ritmiche , e difficilmente un solista si troverà spontaneamente a usarle per un suo pezzo , al contrario , se non si ha un ruolo definito , e diciamolo pure , un genere definito , avere un tutto sommato piccolo boss pronto all' uso , insieme agli altri , sarà sempre utile e comodo. la ragione per cui ho comunque i 4 suddetti in pedaliera , meglio ancora separati dalla catena attraverso un pedale loop per mantenere il segnale originale il meglio possibile. Ciauz!
ultimo aggiornamento:17/10/2018(10:04:14)
1
Aggiungi ai preferiti
Contatta l'utente
