[X]

La tua email?


messaggio



Boss SD1

di fullmetalmusicinserito il:15/10/2018


collezionismostrumenti musicali

Uno dei primi overdrive in commercio,di grandissimo successo,oggi è forse in crisi per i numerosi concorrenti in commercio.cosa è successo?

pessimobuono


Aggiungi ai preferitisegui
Contatta l'utenteContatta l'utente
traducitraduci

Uno%20dei%20primi%20overdrive%20in%20commercio,di%20grandissimo%20successo,oggi%20è%20forse%20in%20crisi%20per%20i%20numerosi%20concorrenti%20in%20commercio.cosa%20è%20successo? Il mio boss sd1 l' ho comprato negli anni ' 90 , a dir la verità quasi 2 anni dopo aver comprato l' ampli , uno sicuramente decente , ma non eccezionale. il canale distorto non mi piaceva granchè , quindi decisi di optare per un pedalino , giacchè usati se ne trovavano , e ci arrivavo con i soldi. con mia somma sorpresa , alla prima accensione , scopriii il mondo degli overdrive: quel sapore vibrante e non impastato , che restituiva la corda al tocco del plettro , mi fece immediatamente scattare una molla dentro: potevo ottenere un suono colorato , con degli strani suoni di contorno , eppure sentivo la corda , quasi come con il canale pulito. avevo scoperto il crunch , beh non esattamente , ma quasi. quel pedalino giallo ha avuto una storia lunghissima sulla mia pedaliera , quasi 30 anni. oggi come oggi è ancora lì , e quando ho deciso che era ora di cambiare , ci ho ripensato per l' ennesima volta. Questo strano schiribizzo mi è venuto in mente quando sono venuto a sapere della quantità di gialloni in vendita , a favore di un altro overdrive , di grande successo , il Boss BD2 blues driver. andai a provarlo qualche tempo fa , e , devo riconoscerlo , davvero un bel pedalino , con una escursione di drive maggiore del super overdrive , perfino , mia impressione , più silenzioso.
Però mi si deve concedere questa licenza , le sensazioni erano diverse e contrastanti. avevi di fronte il nuovo , ma tu venivi dal vecchio. il vecchio , in 30 anni , significa tanta tanta musica che ci è passata attraverso , includendo ovviamente un buon finale a cui attaccarsi. e sono tornato a casa con quella sensazione quasi colpevole , di chi voleva andare oltre , ma non poteva tradire le sue origini. e alla fine ha vinto lui!in sostanza , come avrete avuto modo di notare in varie altre recensioni , il boss sd1 è molto semplice: una manopola per il volume per matchare l' ampli o la catena di pedali , una per il tono , l' altra per l' overdrive. il suono si colora appena si muove idall' inizio corsa , e tocca tutte le sfumature di suono. a fine corsa , onestamente un po' di rumore lo fa , ma tutta la vita vissuta di questa serie fa perdonare questi difetti  storici. oggi per via del blues driver può costare molto poco , uno nuovo , mentre quelli vintage come il mio , magari sono più costosi per via delle componentistiche cambiate nel tempo. detto questo , è sempre un buon acquisto , sta al vostro orecchio comprendere dove è l' affare e dove la richiesta eccessiva. ma non vi pentirete mai di averne uno da pestare come l' uva a settembre , garantito!Ciauz!
ultimo aggiornamento:15/10/2018(11:35:50)
1
Aggiungi ai preferitiAggiungi ai preferiti
Contatta l'utenteContatta l'utente



gli articoli collegati:

galleria%20foto%20fullmetalmusic Fullmetalmusic
iscritto dal 2000 ,
(546 articoli di collezionismo)
Vive a Roma(Italia)