Aggiungi ai preferiti
Contatta l'utente

la ricotta non può essere considerato un vero e proprio formaggio, poichè è prodotta con il residuo della lavorazione casearia. si ottiene riscaldando ad alta temperatura il siero, da cui le proteine tendono ad agglomerarsi attorno ai 90° formando i fiocchi bianchi che rimangono poi imprigionati nei tipici canestri bucherellati, dando al prodotto finale quella forma conica tronca che tutti conosciamo. è quiindi un prodotto caseario, ma non un formaggio, che invece è prodotto col caglio, cioè la parte emersa del latte che peraltro contiene inevitabilmente una percentuale di grassi decisamente più considerevole. anche il tipo di latte determina un diverso apporto nutrizionale, basti pensare alle differenze di sapore che già da sole si osservano tra ricotta di caprapecora, mucca, bufala
ultimo aggiornamento:23\12\2020(23:36:50)
1
Aggiungi ai preferiti
Contatta l'utente
